Il riso al salto nasce come metodo per riciclare il risotto avanzato dal giorno prima ed è una vera delizia: ?un sottile tortino in padella, ricoperto da una golosa crosticina, veloce da fare e irresistibile.
Un po di storia:
Il riso al salto è un metodo tradizionalmente usato a Milano e in molte altre zone lombarde per riciclare il risotto avanzato, generalmente il risotto allo zafferano.
Come si prepara il riso al salto:
Preparare il riso al salto è facile e veloce, l’unica attenzione va nel momento in cui si deve rigirare.
Noi vi spiegheremo qui la ricetta completa, partendo dalla preparazione del risotto allo zafferano: la tradizione richiede un brodo di carne ma anche un buon brodo vegetale, preparato partendo dalle verdure fresche, andrà benissimo!
La ricetta, passo dopo passo:

- Per realizzare il riso al salto, iniziate a preparare il risotto alla milanese. In una casseruola lasciate sciogliere metà burro (circa 20 g) con l’olio e insaporite il tutto con la cipolla tritata. Quando la cipolla diventa trasparente aggiungete il riso e mescolate bene.
- Fate insaporire per qualche istante e unite lo zafferano mescolando bene. Sfumate con il vino e lasciate evaporare. A questo punto portate a cottura il risotto per 10 minuti, unendo poco a poco il brodo caldo. Togliete quindi dal fuoco, mantecate con il restante burro e il grana padano grattugiato e regolate sale e pepe q.b.
- Versate ora il risotto su un piatto, allargatelo sgranandolo bene con una forchetta e fatelo raffreddare completamente. Imburrate leggermente una padella, distribuitevi il riso schiacciandolo con un cucchiaio di legno e fatelo dorare a fuoco vivace 4-5 minuti per parte. Per girare in modo agevole il riso potete usare un ampio coperchio liscio (o un piatto piano) unto con un filo d’olio.

- Quando una leggera crosticina dorata si sarà formata su entrambi i lati del riso, rovesciate la preparazione sul piatto da portata e servite a tavola. Noi ci aggiungiamo anche una gustosa jus di carne, preparata a parte, per guarnirlo e renderlo ancora più saporito.

Per info e prenotazioni:
Contattateci al 066861013 e al 066896299
oppure scriveteci al info@dueladroni.com
